VNLa [Capitolo 10]
[15]
DOnne ch'avete intelletto d'amore
j' vo' con voi della mia donna dire
non perch'io creda suo laude finire
ma ragionar per sfogar la mente
[16]
io dico che ppensando il suo valore
amor sì dolc^ie mi si fa sentire
che ss' jo allora non prendesse ardire
farei parlando innamorar la giente
[17]
et io non vo' parlar sì altamente
ch'io venisse di temenza vile
ma tratterò del suo stato gentile
a rrispetto di lei leggieramente
donne et donzelle un giorno con voj
ché nonn è chosa di parlarne altruj
[18]
Ang^ielo chiama il divino intelletto
sire nel mondo si vede
maraviglia nell' atto che procede
d' un' anima che fin qua ssu risplende
lo cielo che non àve altro difetto
che d'aver lei al suo signor la chiede
e cciaschun sancto ne grida merzede
[19]
sola pietà nostra parte difende
cha pparla jdio che di madonna intende
diletti miei or soferite in pacie
che nostra spene sia quanto mi piace
là ov' è alchuno che perder lei s'attende
mal nati
jo vidi la speranza de' beati
[20]
Madonna è disiata in sonmo cielo
or vo' di suo virtù farvi sapere
dicho qual vuol gientil donna parere
vada co' llei quand' ella va per via
gitta ne' chori humani amore un gielo
par c' ogni lor pensero aghiaccia et pere
et qual soffrisse di starla a/vedere
diverria nobil cosa over morria
[21]
et quando truova alchun che degnio sia
di veder lei che prova sua vertute
ché lli avien ciò che lli dona salute
et sì l' umilia ch' ogni offesa oblia
ancor lo dio per maggior grati'à dato
che non può mal finir chi ll' à parlato
[22]
cosa mortale
com'esser può sì adorna e ssì pura
poi la rig^huarda e fra sse stesso giura
che dio ne 'ntende di far cosa nuova
color di perl' à quasi in forma quale
conviene a donna aver non fuor misura
ell' à quanto di bene può far natura
per assenpro di lei bjltà si prova
[23]
degli ochi suoi chome ch'ella gli mova
eschono spjrti d'amore infiamatj
che fferon gli ochi a qual loro à guatatj
e ppassan sì che 'l chuor ciaschun ritruova
vo' le vedete amor pinto nel viso
là u' non puo^tealchun mirarla fiso .
[24]
Chanzone io so che tu girai parlando
chon donne assai quand' io t' avrò avanzata
or t' amonisch'io perch'io t' à allevata
per figliula d' amor giovane e piana
che là dove giungni tu dicha pregando
insegnatemi gir ch'i' son mandata a quella
di chui loda io so' adornata
[25]
e sse non voli andar sì chome vana
non restare ove sia gente villana
ingegnati se ppuoi d' esser palese
solo ^chon donne et chon huomjni chortese
che ti merranno per la via tostana
tu troverrai amor chon esso lei
rachomandamj a llui come tu dej .
|