VNLa [Capitolo 20]
[8]
GLi occhi dolenti per pietà del chore
ànno di lagrimar soferta pena
sì che per vinti son rimasi omai
ora s'i' voglio sfogar lo dolore
ch'a ppocho a ppocho alla morte mi mena
convienmi parlar traendo ghuaj
[9]
et perché mi rachorda ch'io parlai
della mia donna mentre che vivea
donne gientili volentier chon voj
non vo' parlare altrui
se nonne a cchor gientil che 'n donna sia
e dicierò di lei piangendo poi
che sse n' è ita in ciel subitamente
e à lasciato amor mecho dolente .
[10]
Ita n' è beatrice nell' alto cielo
nel reame ove gli angieli ànno pace
e sta con loro e voi donne à lasciate
non la ci tolse qualità di gielo
né di chalore chome l' altre facie
ma ssola fu sua gran benignitate
ché llucie della sua umilitate
passò li cieli chon tanta virtute
che fé maravigliar lo eterno sire
sì che dolze disire
lo giunse di chiamar tanta salute
e ffella degna giù a sé venire
perché vedea questa vita noiosa
nonn era degna di sì gientil chosa
[11]
PArtissi della sua bella persona
piena di gratia l' anima gientile
ed èsi gloriosa in locho degn^io
chi no lla piangie quando ne ragiona
chore di pietra sì malvagio e vile
ch' entrar non vi può spirto benignio
non è di chor villan sì alto ingiengnio
che possa inmaginar di lei alquanto
et però non lli vien di pianger voglia
[12]
ma vien tristitia e doglia
di sospirar e di morir di pianto
e d' ongni chonsolar l' anima spoglia
chi vede nel pensiero alchuna volta
qual ella fu . e chom' ella n'è tolta
[13]
DAnnomi anghoscia li spirti forte
quando pensero nella mente grave
mi recha quella che m' à il chor diviso
e spesse fiate pensando alla morte
vienmi un disio tanto soave
che mmi tramuta lo cholor nel viso
[14]
e quando lo inmaginar mi vien ben fiso
giungniemi tanta pena d' ogni parte
ch'i' mi risquoto per dolor ch'i' sento
e ssì fatto divento
che dalle gienti verghognia mi parte
poi appiangendo solo nel mio lamento
chiamo beatrjce e dicho or se' ttu morta
e mentre ch'i' la chiamo mi chonforta
[15]
PJangier di doglia e ssospirar d'anghoscia
mi struggie il chor ounque sol mi truovo
sì che n' increscierebbe a cchi m' audisse
e qual' è fatta la miaa vita poscia
che lla mie donna andò nel sechol novo
linghua non è che dicier lo sapesse
[16]
et però donne mie pur ch'i' volesse
non vi sapre' dir ben quel ch'io sono
sì mmi fa travagliar l' acierba vita
la qual è sì 'nvilita
c' ongn' uom par che mmj dica i' t' abandono
veggiendo la mia labbia tramortita
ma qual ch'i' sia . la mia donna 'l si vede
ed io ne spero anchor da llei merzede
[17]
Pjetosa mia chanzona or va piangendo
e ritrova le donne e lle donzelle
a chui le tue sorelle .
eran usate di portar letitia
e ttu che se' figliuola di trestitia
vatten^e schonsolata a star chon elle
|