Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNG  [c. 58]

comprendi la forza che io tegno sopra te per lei. E come tu fosti suo tostamente dalla tua pueritia (e di ciò chiama testimonio colui che lo sa). E come tu prieghi lui che li le dica, e io, che sono quelli, volontieri le ne ragionerò. E per questo sentirà ella la tua volontade; la quale sentendo, conoscerà le parole degli ingannati. [15]  Queste parole fa che sieno quasi un mezzo, sì che tu non parli a·llei inmediatamente, che non è degno; e no·lle mandare in parte alcuna, sanza me, ove potessero essere intese da·llei, ma falle adornare di soave armonia,




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES