Beatrice
Edizione interpretativa 
 
backforward

VNLa  [Capitolo 29]


[9]        DE pellegrini che ssì pensosi andate
forse di cosa che non v' è presente
venite voi da ssì lontana giente
come voi la vista nel dimostrate
che non piang^iete quando voi passate
per lo suo mezzo la città dolente
come quelle persone che niente
par che 'ntendesser la sua gravitate
[10]        se voi restate per volerlo audire
cierto lo chore di' sospirj mi dicie
che lacrjmando n' usciresti poi
ell' à perduta la sua beatrjce
e lle parole c' on di lei può dire
ànno virtù di far piangiere altruj /.



Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES