Beatrice
Edizione interpretativa 
 
backforward

VNLa  [Capitolo 30]


[10]        Oltre la spera che ppiù larga gira
passa lo spiro ch'escie del mio chore
Jntelligentia nova che ll'amore
piangendo mette in lui pur su lo tira
[11]  quand' egli è giunto là dove disira
vede una donna che ricieve honore
e llucie sì che per lo suo splendore
lo peregrjno spirito la mira
[12]        vedela tal che quando 'l mi rjdicie
j' no llo 'ntendo sì parla sottile
al cor dolente che llo fa parlare
[13]  so io che parla di quella gientile
però che spesso rjcorda beatrjce
sì cch'io lo 'ntendo ben donne mie care



Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES