Beatrice
Edizione interpretativa 
 
backforward

VNSt  [Capitolo 13]


SONETTO~ [9]       VOi che portate la sembianza humile
Con gli occhi bassi monstrando dolore
Donne venite che 'l vostro colore
Par divenuto di pietra simìle
Vedesti voi nostra Donna gentile
Bagnar nel Viso suo di pianto Amore
Ditelmi Donne, che mi dice il core
Perch'io vi veggio andar sanz'atto vile
[10]       Et se venite da tanta pietate
Piacciavi di restar qui meco alquanto
Et quel che sia di lei non mi celate
Io veggio gli occhi vostri ch'hanno pianto
Et veggiovi tornare sì sfigurate
Che 'l Cor mi trema di vederne tanTo

SONETTO/ [12]       SE' tu colui, ch'hai parlato sovente
Di nostra Donna sol parlando a nui
Tu ne somigli alla voce pur lui
[c. 49r]Ma la figura ne par d'altra gente
[13]  Deh perché piangi tu sì coralmente
Che fai di te pietà venire altrui
Vedestù pianger lei% che tu non puoi
Punto celare la dolorosa mente
[14]       Lascia pianger a noi, et triste andare
Et fa peccato/ chi mai ne conforta
Che nel suo pianto l'udimo parlare
[15]  Ella ha nel Viso la pietà sì scorta
Deh qual l'havesse voluta mirare
Sarebbe inanzi a llei piangendo morta:



Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES