VNG [c. 63]
che le saprà contar mia ragion bona: |
«Per gratia della mia nota soave |
reman tu qui con lei, |
e del tuo servo ciò che vuoi ragiona; |
e s'ella per tuo prego li perdona, |
fa che li anunzî un bel sembiante pace". |
[22]
Gentil ballata mia, quando ti piace, |
movi in quel puncto che tu n'aggi onore. |
[23] Questa ballata in tre parti si divide. Nella prima dico a·llei ov'ella vada e confortola però che vada più; sicura, e dico nella cui compagnia si metta, se vuole sicuramente andare e sanza pericolo alcuno; nella seconda dico quello che a·llei
|