VNMg [c. 54r]
[1] Poi Per alquanto tempo ? con cio fosse cosa ch-io fosse im-parte nella quale mi ricordaua ? del Passato tempo ? molto staua con dolorosi Pensamenti ? tale che mi faceano Parere di fuore ? una uista di teribili sbigottimenti ?
[2] ond-io accorgendomi del mio trauagliare ? leuai gli-occhi Per uedere s-altri mi uedesse ? et-uiddi una gentil donna giouana-et bella molto ? la quale d-una fenestra mi guardaua molto pietosamente ? quanto alla Vista ? si che tutta la-pietade Pareua in lei accolta ?
[3] onde con cio sia cosa che ? quando li miseri ueggiono di loro compassione altrui ? Piu tosto si muoueno a lagrimare ? quasi come si de se stessj hauessero pietade ? io senti al-hora li mei occhi uolere incominciare a-piangere ? et-Pero temendo di non mostrare la mia uilta ? mi parti dinanzi agli occhi di-questa gentile ? et dicea in fra me medesimo ? non Puo essere ? che in questa donna non sia nobilissimo amore ?
[4] Et Pero Propusi de-dire uno sonetto nel quale io parlasse ? a lei ? et propusi in esso cio che narrato e ? di-questa ragione ? Pero che
|