VNMg [c. 56r]
Et cosi hauea detto fra me medesimo ? a mei occhi et li-sospiri m-asaliano grandissimi ? et angosciosi : acio che questa battaglia ch-auea meco rimanesse saputa ? Pur dal misero che la sentia ? Propuosi ? di fare uno sonetto et di comprendere in esso questa horibile conditione Et dissi questo lo qual comincia : l-amaro lagrimare ? et ha due Parti
[4] nella prima parlo agli-occhi mei ; si come parlaua lo mio core medesimo ? nella seconda mi muouo ad alcuna dubitatione ? manifestando chi o che cosa parla ? comincia questa parte quiuj ? Cosi dice ?
[5] Puotrebbe ancor riceuere piu divisioni ? ma fiano in darno Per ch-e manifesta per la-precedente ragione /
[6]
L-amaro lagrimare che uoi facesti |
Occhi mei ? si lunga stagione |
Faceuan lagrimar l-altre Persone |
Dalla Pietade ? come uoi uedesti |
[7]
Hora mi Par ? che uoi l-obiaresti[s-i fosse] |
|