VNMg [c. 62r]
dico Per che ua ? et lassa ?
[5] nella 3a ? dico quello che uidi ? cio e una Donna honorata la-su ? et chiamola >ad< al-hora ? spirto / pellegrino ? >a< cio che ? spiritualmente ? ua la-su et e come Peregrino ? Pero ch-e fuore della sua Patria uista ?
[6] et nella quarta dico come la-uede tale ? cio e in-tale qualitade ? ch-io non lo Posso intendere ? cio e a dire ? ch-el mio Pensero ? sale nella qualita di costei ? in grato che lo mio inteletto non lo puo comprendere con cio sia cosa ; che lo mio inteletto : s-habbia a quelle benedette / anime ? si come l-occhio debole al sole ? et cio dice il filosofo / nel 2a ? della methafisica /
[7] nella 5a ? dico ? che auegna ? ch-io non Possa intendere ? la oue lo pensero mi trhae ? cio e alla sua mirabile qualitade ? almeno intendo questo cio e che tutto e loco tale a-pensare della mia Donna ? Pero ch-io sento lo suo nome spesso nel mio Pensero ? et nel fine di questa quinta Parte ? dico donne mie care ? a dare ad
|