Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 17r]

nella Persona ? la quale uno suo amico alla -stremita della Vita condotto hauea ? et dissi ? Per che semo noi uenuti a queste donne : al-hora questi dissi ? Per far si ? ch-elle siano degnamente seruite ? [3] et lo uero e ? ch-adunate erano ? alla compagnia d-una gentil donna ? che disposata era lo giorno ? e ? pero secondo l-usanza della sopradetta Citade ? conuenia ch-elle facessero compagnia ? nel primo sedere alla mensa ? che facea nella magione ? del suo nouello sposo ? si che credendomi fare Piacere di questo amico ? p>o<^r^opuosi di fare il seruitio delle Donne ? nella sua compagnia ? [4] et nel fine del mio Proponimento ? mi parue sentire ? un mirabil tremore ? incominciare nel mio Petto : dalla sinistra Parte ; et stendersi di subito ? per tutt>j<^e^




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT