Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 18v]

delle lagrime ? nella qual Piangendo ? uergognandomi ? fra me stesso dicea ? se questa donna sapessi la mia conditione ? io non credo ? che cosi >b<^g^abbassi la mia Persona ? anzi credo ? che molta Pieta le-ne uerebbe ? [10] et in questo Pianto stando prepusi di dire Parole nelle quale Prepusi che . Parlando a lei significassi ? la cagione del mio trasfiguramento ? et dicesseli ? ch-io son bene ? ch-ella non e ? saputa ? et se fosse saputa ? (io credo) che Pieta ? ne giungerebbe altruj et Propusi di dire ? desiderando ? che uenissero [horizontal 15 letters] nella sua audienza et al-hora dissi questo sonetto [lacuna] :
[11]  Con l-altre donne ? mia uista ? gabbate | Et non Pensate donne ? onde si muoua | Ch-io ui risembri si ? in figura nuoua | Quando riguardo la Vostra belltate | [12] 




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT