VNMg [c. 24r]
Questa tua beatitudine ? Et io respondendo dissi [b] a lei [a] cotanto ? in quelle Parole che lodano la donna mia :
[9] Et ella respose se tu ne dicessi uero ? quelle parole che tu n-haj dette ? notificando la tua conditione haueresti operato ? con altro intendimento
[10] ond-io Pensando a queste Parole ? quasi uergognoso . mi parti d-a loro ? et uenia dicendo quasi tra me medesimo ? Poi ch-a tanta beatitudine ? in quelle Parole ? che lodano la mia donna ? perche altro parlare . e stato el mio
[11] et Propusi per prendere per matera del mio parlare ? sempre maj quello che fosse loda di questa gentilissima et pensando a cio molto ? pareami hauere impressa troppo alta matera ? quanto a me si che non ardia di cominciare ? et cosi dimoraj alquant>o<^ j^ di ? con desiderio di dire ? con paura et di cominciare ?
[12] auenne poi che passando per un camin ? lungo lo quale corea un rio molto chiaro ? onde giunse a me tanta uolunta di dire ? ch-io cominciaj [a-pensare]
|