VNMg [c. 46r]
di trattare qui ? per tre ragioni ? la-prima che cio ? non e del presente proposito ? se uolemo guardare nel proemio ? che precede questo libello ? la seconda si e ? che posto che fosse ? del Presente Proposito ? ancora : non serebbe sofficiente la mia lingua a trattare come si conuerebbe di-cio : la terza si e ? che posto che fosse l-uno et l-altro ? non e conueneuole a me trattare de cio Perche trattando mi conuerebbe essere lodatore di-me medesimo la qual cosa e al Postuto sconueneuole ? et biasmeuole a chi el fa ? et Pero lascio cotal trattato ad altro chiosatore ?
[3] tutt-auia Per che molte uolte il numaro di noue ha preso luogo tra le Parole dinanzi ? onde Par che siano sanza ragione ? et nella sua Partita cotal numero par ch-auesse molto luogo conuiensi dire quindi ? alcuna cosa acio che pare al proposito conuenirsi ? onde Prima dico come hebbe luogo ? nella sua partita et puo insegno alcuna ragione ? per che questo numaro fo a lei tanto amico ;
[4] Io dico secondo
|