Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 52v]

[Capitolo 27] 
SONETTO/
[8]  GEntil pensiero/ che parla di vui |
Sen vene a-dimorar meco sovente |
Et ragiona d'Amore si dolcemente |
Che face consentir lo Core in lui |
[9]  LAnima dice al Core/ chi e, costui |
Che viene ad consolar la nostra mente |
Et e, la sua Virtu tanto possente |
Ch'altro pensier non lascia star con nui |
[10]  Et le risponde, o anima pensosa |
Quest'e, un' spiritel nuovo damore |
Che recha inanzi ad me gli suoi disiri |
Et la-sua Vita, et tutto il suo valore |
Mosse da gli-occhi di quella pietosa |
Che-si turbava de' vostri martyri% |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 28] 
SONETTO/
[8]  LAsso per forza di molti sospiri |
Che nascon' de pensier' che son nel Core |
Gli-occhi son vinti/ et non hanno valore |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT