Beatrice
Edizione interpretativa 
 
backforward

VNBa  [Capitolo 13]


[9]        Voi che portate la senbiança humile
Cho gli ochie basse mostrando dolore
Onde venite che 'l vostro cholore
Par divenuto de pietà simile
Vedeste voi nostra donna gientile
Bagnar nel viso di pianto d'amore
Diteme donne che 'l me 'l dice' l core
Perch'io vi veggio andare senç'atto vile [nel margine destro] 
[10]        E se venite da tanta pietate
Piaciavi de ristar qui mecho alquanto
E quel che sie di ley nol mi cellate
Io veggio glie vostr'ochie ch'ànno pianto
E vegiovi tornar sì sfigurate
Che 'l cor mi trema di vedervi tanto

[12]        [c. 128]Se' tu cholui ch'ài tractato sovente
Di nostra donna sol parlando a nuj
Tu ti solmiglie a la voce bem lui
Ma la figura mi par d'altra giente
[13]  E per che piangi tu sì coralmente
Che fai di te pietà venire altrui
Vedesti pianger ley che tu non puoi
Punto celar la dolorosa mente
[14]        De lascia pianger noi e triste andare
Che fa pecchato chi mai ne conforta
Che nel suo pianto l'udimmo parlare
[15]  Ell'à nel viso la pietà sì acorta
Che qual l'avesse veduta mirare
Serebbe innançi a ley piangendo morta



Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES