VNBa [Capitolo 3]
[4]
[c. 123]Piangete amanti puoi che piange amore
Odendo qual chagion lui fa plorare
[5]
Amor sento a piatà donne chiamare
Mostrando amaro duol per gli occhie fuore
Per che villana morte in gientil chore
À messo il suo gientile adoperare
Guastando ciò ch'el mondo è da laudare
In gientil donna fuora de l'onore
[6]
Audite quanto amor li face ortança
Ch'io 'ludij lamentare in forma vera
Sovra la morta immagine avidente
E risguardava ver' lo ciel sovente
Ove l'alma gientil già lochata era
Che donna fu de sì gaia senbiança
[8]
Morte vilana de pietà nemicha/
di dolor madre anticha/
giuditio incontinstabile gravoso/
Poi ch'ài data matera al cor dolglioso/
onde vado pensoso/
di che biasmare la lingua s'afatigha/
[9]
E se di gratia ti vuo' far mendicha/
convensi ch'io dicha/
loro fallace d'oni tucto tortoso/
Non però ch'a la giente sia naschoso/
Ma per farne crucioso/
chi d'amor per innançi si notricha/
[10]
Dal secholo ài partita cortesia/
e ciò ch'è 'n donna da presiare vertute/
in gaia gioventute/
Destrutta ài l'amorosa ligiadria/
Più non volglio schoprir qual dona sia/
che per le propietà sue cognosute/
[11]
chi non merita salute/
Non speri may d'aver sua compangnia/
|