Beatrice
Edizione interpretativa 
 
backforward

VNCa  [Capitolo 23]

[1] ello giorno nel quale si conpia l'anno che sta donna era fatta di li cittadini di vita rna Io mi sedea in parte ne la quale recordomi di lei disengnava un angelo sop certe tavolette e mintr'io lu desingava si l'occhi e vidi lungo me homini a li quae convenia di fare onore e riguardavano ello ch'io facea [2] e secundo che me fue dicto elli erano stati già alquanto Anzi che me ne accorgesse quando li vidi me levai ando loro disi altri era testé meco [3] On a la mia opera cioè e faccendo ciò parole le quali ra questo soni venuta ne la mente enciamenti e però [c. ][4] Dico che secundo lu primo questo sonitto à tre parti ne la prima dico che questa donna era già ne la mia memoria nel secundo dico quello che amore però mi facea Ne la terza dico de l'effetti d'amore/ la/secunda comencia qui amore che la tercia qui piangendo uscivan fori. [5] questa parte se divide in due ne la prima dico che tutti li mei suspiri uscivan parlando ne la secunda dico che alquanti diciano certe parole diversse dall'altri la secunda comencia qui ma quilli [6] per questo medesmo modo si divide secundo l'altro Cominciamento salvo che ne la prima parte dico quando questa donna era cusì venuta ne la mia memoria e ciò non dico nell'altro comenciamento/
[7]        Era venuta ne la mente mia
La gentil donna che per lu suo valore
Fo posta dall'altissimo sengnore
Nel celo de la umilità ov'è maria/

[8] Altro cominciamento.       ERa venuta ne la mente mia
Quella donna gentile chu' piange amore%
Entro en quil punto che lu suo valore
vi trasse a reguardare quel ch'io facia.
[9]  Ch'amor che ne la mente la sentia
S'era svelgliato nel destrutto core.
e diceva ai sospire andate fore
per che ciascun dolente se partia.
[10]        piangendo uscivan fore de lu meu petto
Chon una voce che sovente mena
le lacrime dolgliose algli occhi tristi
[11]  Ma quelli che n'oscivan cho' magior pena
o nobile intelletto
Ora fa l'anno che nel ciel salisti.



Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES