VNMa [Capitolo 3]
[4]
Piangete amanti poi che piange amore
veggendo qual chagion lui fa plorare
[5]
amor sente a pietà donne chiamare
mostrando amaro duol per gli ochi fore
perché villana morte in gentil core
à messo 'l suo crudele aoperare
guastando ciò ch'al mondo è da lodare
in gentil donna fora dell'onore
[6]
Udite quanto amor l'à fatto horanza
ch'i' 'l vidi lamentare in forma vera
[c. 42r]sopra la morta ymagine avenente
e riguardava verso 'l ciel sovente
ove l'alma gentil già locata era
che donna fu di sì gaia sembianza
[8]
Morte villana e di pietà nimica
di dolor madre anticha
giudicio incontastabile gravoso
poi ch'ài data materia al cor doglioso
ond'io vado pensoso
di te biasmar la lingua s'affaticha
[9]
e se di gratia ti vuo' far nimicha
conviensi che io dicha
lo tuo fallar d'ogni torto tortoso
non però ch'alla gente sia nascoso
ma per farne cruccioso
chi d'amor per innanzi si nutricha
[10]
Dal secolo ài partita leggiadria
e ciò che 'n donna è da pregiar virtute
in gaia gioventute
distrutta ài l'amorosa leggiadria
più non vo' discovrir qual donna sia
che per le proprietà sue conosciute
[11]
Chi non merta salute
non speri mai d'aver suo compagnia
|