Beatrice
Edizione interpretativa 
 
backforward

VNMa  [Capitolo 23]

[c. 8v]
[7]        Era venuta nella mente mia
la gentil donna che per suo valore
fu posta dall'altissimo signore
nel ciel dell'umiltà dov'è Maria

[8]        Era venuta nella mente mia
quella donna gentil chui piange amore
entro 'n quel punto che lo suo valore
vi mosse a rimirar quel ch'io facia
[9]  amor che nella mente la sentia
s'era svegliato nel distructo core
et dicea a' sospiri andate fore
per che ciascun dolente sen partia
[10]        piangendo uscivan fuori del mio pecto
chon una voce che sovente mena
le lacrime dogliose agli ochi tristi
[11]  ma quegli che n'uscien chon maggior pena
o nobile intellecto
oggi fu l'anno che nel ciel salisti



Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT
VNRES