VNCa [c. 2r]
che-sento |
e si-fatto divento |
che da la-gente uergongnia mi parte |
poscia piangiendo su nel meo talento |
Chiamo biatrice e-dico or si morta/ |
E-mentre che la chiamo me-conforta. |
[vertical 1 lines]
[15]
Piangier de-dolglia e-sospirar d-angoscia |
mi-stru gie el-core ouunqua sul mi-trouo |
Si-che-ne-ncri Sirebbe a-cchi l-odesse. |
E-qual-e-stata la-mia ui ta poscia |
per quella ch-ando nel seculu nouo |
Lingua non-e che dicer lo-potesse. |
[16]
E-pero donne mie pur ch-io uolesse |
no-ue saueria ben dire quel ch-io sono/ |
Si-mi fa traualgar l-acerba uita |
La-qual-e si-milita/ |
ch-ongi-omo par che dicha io-t-abandono/ |
uedendo le-mei labra tramorti ta/ |
Ma-qual ch-io sia mia donna sel-uede/ |
On d-io ne-spero ancor d-auer mercede. |
[vertical 1 lines]
[17]
Pietosa mia canzone or-ua piangiendo/ |
e ritro ua le donne e le-donçelle |
A-ccuy le-tuo sorelle/ |
Eran-osate de portar letitia/ |
e tu-che-si filgliola de tristitia |
uattene sconsolata a-star con-elle. |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 21]
[1] Poi che dicta fue questa Canzone si-uenne A-mme uno lu-quale secundo lu-grado de-l-amistad-e amico a-mme in mediatamente de-pu-lo primo. e quiesto fu-tanto destritto di sanguinitate con questa gloriosa/ che nullo piu presso gl i-era
[2] e poi che-fo meco A-ragionare mi pre go ch-io gli douesse dire alcuna cosa per una donna che s-era morta/ e simulaua sue pa role/ Accio che paresse che dicesse d-un-altra la-quale morta era cortamente/ Ond-io Acco rgendomi che quisto dicea solamente per questa benedetta/ disce de fare cio che me domanda ua lu-suo prego
[3] Ond-io poi pensando a-ccio/ propusi di-fare un-sonitto ne-lu-quale me-la mentasse alquanto e di darlo a-quisto mio
[lacuna meccanica]mico Accio che-paresse che per lui l-auesse fa
[lacuna meccanica] disci allora quisto sonitto lu qual co
[lacuna meccanica] [lacuna meccanica]
[4] [lacuna meccanica]
[c. ]parti ne-la-prima chiamo li-fidil d-Am[lacuna meccanica] [lacuna meccanica] m-intendano ne la secunda narro de-l[lacuna meccanica]
ia misera conditione la-secunda comencia qui li-quali disconsolati%
[vertical 1 lines]
[5]
VEnite ad-intendere li-sospiri mei% |
O-cor ge ntile che pieta disia. |
Li qual disconsolati uanno uia/ |
E-se-non fossero de dolor morrei. |
pero che gli-occhi me sarebon rei |
Multe fiata piu ch-io non uorria/ |
lasso de pinger si-la do nna mia |
Che-sfogaser lu cor piangendo lei. |
[6]
Vui udirete lor chiamar souente/ |
la mia dona gentil che se-nn-e gita/ |
Al-seculo dingno de-la-sua uertute. |
E-dispregiar ta lora questa uita/ |
In-persona de-l-anima do[lacuna meccanica]
nte |
Abandonata de-la-sua salute% |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 22]
[1] Poi che ditto ebbi quisto sonitto/ pens[lacuna meccanica]
domi che quisto era chi-si uolea dire [lacuna meccanica] si como per lui fatto uidi che pouero [lacuna meccanica] lu-seruitio nudo a-ccusi destretta persona [lacuna meccanica]
uesta Gloriosa
[2] e pero anzi che-li-desse questo [lacuna meccanica]
itto disci due stantie d-una chanzone l-u[lacuna meccanica] custui ueramente e l-altra per me Auen[lacuna meccanica] che paia l-una e l-altra per una persona d[lacuna meccanica] A-chi non guarda sottilmente/ ma-chi s[lacuna meccanica]
lmente gli-mira uedera bene che deue[lacuna meccanica] persone parllano/ Accio che l-una non chi[lacuna meccanica] sua donna costei e l-altra si Como apare [lacuna meccanica]
nifestamente
[3] Questa Canzone e questo sop[lacuna meccanica]
scritto sonitto li-de-di cendo io che per lui [lacuna meccanica] l-auea/
[4] La-canzone Comencia Quant[lacuna meccanica] qua uolte. e a-due parte ne-la-prima [lacuna meccanica] si lamenta con quisto m[lacuna meccanica] ca[lacuna meccanica]
stritto a-llei. ne-la [lacuna meccanica] ne-l-altra stantia che co[lacuna meccanica] [lacuna meccanica] ne li mei% e cosi ap[lacuna meccanica]
çone si lamentano [lacuna meccanica]
li-quali si-lamen[lacuna meccanica]
|