Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMa  [c. 8r]


[5]  Quantunque uolte lasso mi-rimembra |
ch-io non-debbo giamai |
ueder la-donna ond-io uo si dolente |
tanto dolore intorno al-cor m-assembra |
la-dolorosa mente |
ch-io dico anima mia che non-ten-uai% |
che gli-tormenti che tu porterai |
nel-secol che t-e gia tanto noioso |
mi-fan pensoso di-paura forte |
[6]  ond-io chiamo la-morte |
chome soaue e-dolce mio riposo |
e dicho uieni a-me con-tanto amore |
ch-io sono astioso di-chiunque more |
[7]  E- si-raccoglie negli-miei sospiri |
un-sono di-pietate |
che ua chiamando morte tuttauia |
a-llei si-uolser tutti e-miei disiri |
quando la-donna mia |
fu giunta dalla-sua crudelitate |
[8]  per che-l-piacere della-sua biltate |
partendo se-della nostra ueduta |
divenne spirital belleza e grande |
che per lo cielo spande |
luce d-amor che-gli-angeli saluta |
e l-intellecto loro alto e sottile |
ne-fa marauigliar tant-e gentile |
[Capitolo 23] 




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT