VNMa [c. 41r]
e cui saluta fa tremar lo-core |
si-che bassando-l-uiso tutto smore |
e ogni suo difecto allor sospira |
fugge dinanzi a-llei uergogna e ira |
aiutatemi donne farle honore |
[3]
Ogni dolceza ogni pensiero humile |
nasce nel-core a-chi parlar-la-sente |
onde e laudato chi prima la-uide |
[4]
quel ch-ella par quando un-poco sorride |
non-si-puo dicer ne-tenere-a-mente |
si e nouo miracolo e gentile |
[vertical 2 lines]
[Capitolo 6]
[8]
Tutti li-miei pensier parlan-d-amore |
e anno in-lor si gran uarietate |
ch-altro mi-fa uoler suo potestate |
altro folle ragiona el-suo ualore |
altro sperando m-aporta dolzore |
altro pianger mi-fa spesse fiate |
e sol s-accordano in-chieder pietate |
tremando di-paura ch-e nel-core |
[9]
Ond-io non-so da-qual-materia prenda |
ch-io uorrei dire e non-so che mi-dicha |
cosi mi-trouo in amorosa erranza |
e se-con-tutti uo fare accordanza |
chonuienmi richiamar la-mia nemicha |
madonna la-pieta che-mi-difenda |
[Capitolo 1]
|