VNMg [c. 53r]
Dissi altri era / teste ? meco ?
[3] onde Partiti Costoro ritornami alla mia opera cio e del designare figure d-angeli ? et facendo cio ? mi uenne in Pensero di dire parole Per rima quasi Per anouale ? et scriuere a costoro ? li-quali erano uenuti a me ? et dissi al-hora questo sonetto lo quale comincia Era uenuta lo quale ha doi cominciamenti ? et Poi lo dividiro secondo l-uno et l-altro ;
[4] dico ? che secondo il primo questo sonetto / ha tre Parti / nella prima dico che questa Donna era gia nella mia memoria ? nella seconda quello ch-amore Pero mi facea nella 3a dico dellj Effetti / d-amore ? la seconda comincia [lacuna] quiui Piangendo usciano fuori ?
[5] questa Parte se divide in due nel l-una dico ? che tutti i-mei sospirj uscir parlando ? ne-l-altro dico come alquanti diceano certe Parole diverse da li altri ? la seconda comincia quiuj ? ma quellj
[6] Per questo medesimo modo ? se divide secondo l-altro cominciamento ? saluo che nella prima Parte dico quando questa donna era / cosi uenuta
|