VNMg [c. 58v]
di ? quasi ne-l-hora di nona ? una forte immaginatione in me ? che mi parue uedere questa gloriosa : Beatrice : con le-uestiment>e<^ a^ sanguigne ? con le quale ? aparue Prima agli occhi mei ? et Pareami giouana in simile etade ? quella in che Prima la Viddi :
[2] al-hora incominciai a-pensare di lei ? et ricordandomi di lei secondo l-ordine del tempo passato ? lo mio core s-incomincio ? a-pentire del desiderio a cui cosi uilmente ? s-hauea lasciato Possedere ? alquanti di sanza la constanza della ragione et disccaciato questo male pensiero ? et-desiderio ? si riuolsero tutti li mej Pensamementi ? alla gentilissima Beatrice ?
[3] et d-al-hora inanzi cominciai a-pensare di lei ? si con uergognoso core : che li-sospiri manife>ste<stauano cio molte uolte ; Pero che quasi tutti
|