VNMg [c. 59r]
diceano ? nel loro uscire ? quello ? che nel core ? si ragionaua ? cio e lo nome di quella gentilissima ? et come si-parti da noi et molte uolte auenia ? che tanto dolore hauea in se ? alcun Pensero ? ch-io dementicaua lui ? et la oue io era :
[4] Per questo raciendimento di sospiri ? si racese [horizontal 7 letters] lagrimare ? in guisa che mei occhi pareano due cose : che desiderasero Pur di Piangere ? et spesso auenia ? che per lo lungo continuare d>a<^ e^l Pianto ? dintorno . loro si facea un color purpureo ? lo quale aparir suole ? per alcuno martirio ? ch-altri receua ?
[5] onde apare che de-la lor uanita forno degnamenti guidardonati si che da indi in anzi non poterno mirrar persona ? che li guardasse ? si che li Potesse trare a-simile ? intendimento /
[6] ond-io uolendo che cotal desiderio maluagio ? et uaria tentatione ? Paressero destrutti si ch-alcuno dubio ? non potessero ? inducere ? le rimate Parole : ch-io hauea detto dinanzi ? propusi di fare uno sonetto nel quale io comprendesse
|