Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 61r]

de Dio / chiamasj Palmieri ? quando uanno . oltra mare ? che molte uolte recano la palma ? et chiamansi Peregrini ? in quanto uanno alla casa di galitia ? Pero che [lacuna] fo piu da lungi ? da la sua Patria che nesuno altro . apostolo ? Romei si chiamano in quanto uanno a roma ? la oue questi ? ch-io ui chiamo Peregrini andauano ? [8] Questo sonetto : non dividiro ? Pero che manifesta e asai la sua ragione .

[9]  De Peregrini che Pensosi andate | Forsi de cosa ? che u-era ? >u-e< Presente | Venite uoi da si lontana gente | Come a la uista uoi ni demostrate | Che non Piangete : quando uoi Passate  | Per lo suo mezzo ? la citta dolente | Come quelle Persone : che neente | Par ch-intendessero la sua grauitate  | [10]  Se-uoi restate : Per uoler udire | Certo lo core di-sospir(e) mi dice  | che lagrimando n-usceresti Poi  |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT