Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 8v]

[8]  Morte Vilana ? di Pieta nemica | Di dolor madre anticha : | Giuditio in contrastabile ? grauoso ? | Poi ch'ai data matera *-l cor doglioso | Ond'io uado Pensoso : | Di te bismar la lingua s'affaticha | [9]  Et se de gratie ti uoi fare mendica | Conuienosi ch'io dica | lo tuo fallar ? d'ogni torto tortoso | Non Pero ch'a la gente sia nascoso | Ma Per farne cruccioso | Chi * [d'amar ~  d'amor] Per inanzi si notrica | [10]  Dal secol hai Partita Cortesia | Et cio ch'e'n donna ? è da-pregiare Vertute | In gaia giouantute | Destrutt'hai l'amorosa ligiadria | Piu nuouo ? di scouerrire qual donna sia | Che Per le Propieta ? sue cognosciute | [11]  Chi non merta salute | Non speri mai ? d'hauere sua Compagnia |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT