VNMg [c. 20r]
di uederla : ecco che tu fossi >c< domandato da lei : ch-aresti tu d-arespondare : Ponendo che tu hauessi libera ciascuna tua Vertude ? in quanto tu li respondessj :
[2] et a questo rispondea un altro ? humile Pensiero ? et dicea s-io non Perdessi le mie Vertude ? et fossero liberi tanto ch-io li puotesse respondere ? Io gli direi che si tosto com-io immagino la sua mirabil bellezza ? si tosto mi giungi un desiderio de ueder la lo qual-e di tanta Vertude ? ch-uccide et distrugge ? nella mia memoria cio che contra lui si puotesse leuare : et Pero non mi ritraggio le passate Passione ? di cercare la ueduta . di costei ?
[3] ond-io mosso da cotal pensamenti ? pro pusi di dire certe Parole ? nelle quali scusandomi a lei di cotal passione ponesse anco di quello che mi auiene presso di lei et dissj questo sonetto [lacuna]
|