Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 20v]


[4]  Cio che m-incontra nella mente muore | Quando uegno a-ueder ? uoi bella gioia | Et quando ui son presso sento Amore | Che dice fuggi ? se -l partir t-e noia | [5]  Lo Viso mostra lo color del Cuore | che tramortendo ounque poi s-appoia | Et l-ebrieta del gran tremore | le Pietre ? Par che gridan moia ? moia ? | [6]  Peccato faccio ; chi al-hor * [m-uccide ~  Vide | se l-alma sbigotita non conforta | sol dimostrando che di me li doglia | Per la pieta ? che uostro gabbo uccide | la qual si cria nella . Vista morta | Delli occhi ? ch-anno di lor morte uoglia | [7] Questo sonetto ? si dividi in due Parti nella prima dico ? la cagione ? per che non mi tegno di dicere presto di questa donna ? nella seconda dico quello che divieni per andare presso di lei ? et comincia questa parte quiuj et quando ui son presso : [8] et anco si divide




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT