Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 22r]


[7]  Spesse fiate uenime alla mente | l-oscure qualita ? ch-amor mi dona | Et uiemene Piata ? si che souente | Io dico lasso : auienigli a-persona : | [8]  Ch-amor m-assale subitan>e<amente | si che la Vita ? quasi m-abandona | Campami un spirto uiuo solamente | Et quel riman : Per che di uoi ragiona | [9]  Poscia mi sforzo ? che mi uoglio aitare | Et cosi smorto ? d-ogni ualor uoto | Vegno a-uederui credendo guarire | [10]  Et s-io leuo gli-occhi Per guardare | Nel Cuor mi si comincia un teremoto | Che fa de polsi ? l-anima Partire | [11] Questo sonetto se divide in quatro Parti secondo ? che quatro cose ; sonno in esse narrate ? et Pero che sonno in esse ragionate di sopra ? non m-intrometto se-non de distinguere le parti ? per li loro cominciamenti ? onde dico ? che la seconda Parte : comincia quiuj ? ch-amore la Terza




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT