Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 22v]

quiuj ? Poscia mi sforzo : la-quarta et s-io leuo / [Capitolo 10]  [1] Poi ch-io dissi questi tre sonetti ? ne quali Parlai a-questa Donna ? Pero che furo narratori de tutto quasi lo mio stato ? credendomi tacere Pero che mi Parea di me asai manifesto ? auegna che sempre Poi tacesse de dire a lei ? a me conuenne de ripigliar matera nuoua ? et piu nobile ? che la passata ? [2] et Pero che la cagione della nuoua matera e ? deletteuole a-udire ? la diro quanto Potro breuemente [3] Con cio sia cosa ? che per la uista mia molte persone hauessero . compreso lo secreto del mio Cuore ? certe donne le-quali adunate s-erano ? delettandosi l-una nella Compagnia de l-altra ? sapean bene lo mio core Per che ciascuna di loro ? eran state a molte mie sconffitte ? [4] et




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT