VNMg [c. 2v]
tanto che mi parue ? alhora uedere tutti i termini della beatitudine ;
[13] l-hora ch'el suo dolcissimo ? salutare mi giunse ? era fermamente nona di quel giorno ; et Pero che quella fo la-prima uolta ? che le sue Parole mossero per uenire alli mei orecchie Presi tanta dolcezza ? che come inebriato mi Parti dalle genti ? et ricorse al solingo luoco ? d'una mia Camera ? puosemi a-pensare di questa certissima ?
[14] et Pensando di lei ? mi sopragionse ? uno soaue sonno nel qual m'aparue una merauigliosa uisione ? che mi parea uedere ? nella mia Camera ? una Nebula di colore di foco : nella quale discerneua una figura d'un segnore di Pauroso aspecto : a chi la guardasse ? et Pareami con tanta Letitia ? quanto a-se ? che mirabil cosa era : et nelle sue Parole dicea molte cose ? le quale non intendea ? se non Poche tra le qualj intendea queste : Ego (dominus) tuus :
[15]
|