VNMg [c. 3r]
nelle sue braccie ? mi Parea uedere una persona dormire ignuda : saluo che inuolta ? me parea in un drappo sanguigno legiermente ? la quale io guardando molto intentiuamente ? conubbi ch'era ? la donna della salute ; la quale m'hauea lo giorno dinanzi dignata salutare ?
[16] Et nell'-una . de le-mani mi parea ? che questi tenesse una cosa ? la quale ardesse tutta ? et Pareami ch'elli dicessi queste Parole : Vide cor tuum :
[17] Et quando elli era stato alquanto ? Pareami che disuigliassi questa che dormia ? et tanto si sforzaua ? Per suo ingegno ? ch'elli facea mangire questa cosa ? che in mano gli ardeua ? la quale ella mangiaua dubitosamente ?
[18] APresso cio Poco >dormiua< dimoraua ? ch'ella sua Letitia si conuertia in amarissimo Pianto ? et cosi Piangendo ? si recoglieua questa Donna ? nelle sue braccie ? et con essa mi Parea ? che se-ne-gisse uerso ? il Cielo ; ond'io sostenea si grande angoscia ch'el mio deboletto sonno non mi potea sostenere
|