VNMg [c. 25v]
la ou-e alcun . ch-aperdere lei * [intende ~ attende] |
Et che diran ne-l-inferno ? i mal nati |
Io uiddi la-speranza di beati |
[20]
Madonna e desiata in sommo Cielo |
Hor uo di sua uertu faruj sauere |
Dico ? qual uuol gentil donna Parere |
Vada con lei ? che quando ? ua per uia |
Getta ne cor uillani : amor un gielo : |
Per ch-ogni lor pensier aghiaccia et pere |
Et qual soffrissi di starla a-uedere |
Deueria nobile cosa ? et si morria |
[21]
Et quando troua alcun ? che >s<^ d^egno sia |
Di ueder lei ? che proua sua Vertu>d<^ T^e |
che gli auien cio che dona salute |
Et si l-humilia ? ch-og>l<^ n^i offesa oblia |
Ancor l-ha ? Dio per magior gratia dato |
che non puo mal finir : chi gli ha parlato |
[22]
Dice di lei amor ? cosa mortale |
Com-esser puo : si adorna et si pura |
Puo la riguarda ? et fra se stesso giura |
Che dio n-attende : di fare cosa nuoua |
|