Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 27v]

soj [31] [lacuna] li quali sonno principio d-amore [lacuna] et acio che quinci si lieui ogni uitioso Pensiero ? ricordasi chi legge ? che di sopra e scritto ? ch-el saluto di questa donna ? lo quale era de l-operatione ? de la sua boccha ? fo fine de soi desiderij mentre ch-io gli puotei riceuere ? [32] poscia ? quando dico canzone ? io son ? che tu aggiungi una stanza quasi come una ancella de l-altre ? ne la quale dico quello ? che di questa mia canzone desidero ? et Pero che questa ultima Parte e lieue ad intendere ? non mi trauaglio di piu divisionj ? [33] dico bene che a piu aperire lo intendimento di questa Canzone ? si-conuerebbe usare di piu minute divisionj ? ma tutt-auia chi non e di tanto in gegno ? che Per queste che sonno fatte ? la possa intendere ? a me non dispiace s-ella mi lascia stare




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT