VNMg [c. 29r]
falli natura ?
[8] poi quando dico ? beltate apare ? dico ? come questa potenza si riduce in atto et Prima come si riduce in huomo ? poi come si riduce in donna ? quiuj ? Et simil face in donna :
[Capitolo 12]
[1] Poi ch-io trattai d-amore ? nella sopradetta rima ? uenneramj uolunta di uolere dire ? anche in loda ? di questa gentilissima Parole ? per le quali io monstrassj come si sueglia per lei questo amore et come non solamente si sueglia la oue dorme ? ma la ? oue non e in Potenza ? mirabilmente operando lo fa uenire : alhora dissj questo sonetto [lacuna] :[vertical 1 line]
[2]
Negli occhi Porta ? la mia donna ? Amore |
Per che si fa gentil cio ch-ella mira |
Ou-ella Passa ? ogniun uer lei s-agira |
A cui saluta ? fa tremare lo Cuore |
Si che bassando il Viso tutto smore |
Et d-ogni suo diffetto alhora sospira |
fugge d-auante ? a-lei superbia et ira |
Aitatime ? uoi donne ? a farli honore |
[3]
|