VNMg [c. 32v]
Per che tornano quasi ingentilite ? nella seconda le prego che mi dicano di lei et comincia quiuj ? Et se uenite da tanta pietate :
[12]
Sei tu Colui ch-ai tratto souente |
Di nostra donna ? sol parlando a noi |
Tu rasomigli alla Voce ben lui |
Ma la figura ? ci-par d-altra gente |
[13]
Et Perche piangi tu si coralmente |
Che fai di te pieta uenire altruj |
Vedestu Pianger lei ? che tu non puoi |
Punto celar ? la dolorosa mente |
[14]
Hor lascia Pianger noi : et triste andare |
Et fa peccato ? chi mai ne conforta |
Chi nel suo Pianto ? l-udino parlare |
[15]
Ell-a nel Viso ; la Pieta si scorta |
che qual ? l-hauesse uoluto Parlare |
serebbe inanzi a lei caduto morta |
[16] Questo sonetto : ha quatro Parti ? secondo che quatro modi di Parlar hebbero le donne ? Per cuj rispondo ? et Pero che di-sopra
|