Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 33r]

sonno asai manifesti ? non mi trametto di uariare la sententia ? le parti pero le distinguo solamente ? la seconda comincia quiui ? Et Perche piangi tu : la terza hor lascia pianger noi : la quarta ? Ella e ? nel Viso :
[Capitolo 14]  [1] APresso . cio pochi di auenne ? che in alcuna Parte de-la mia Persona mi giunse una dolorosa in firmitade ? ond-io soffersi per nuoue di ? amarissima pena ? la quale mi condusse a tanta debolezza che mi conuenni stare ? come coloro i-quali non sj possino muouere ? [2] io dico che nel nono giorno sentendomi dolore quasi intolerabile ? giunsomi un Pensiero il quale era della mia Donna [3] et quando hei Pensato alquanto di lei ? et io tornai alla mia deboletta Vita ? et ueggendo come leggiero era lo suo durare ancora che sana fosse ? cominciaj a piangere ? fra me stesso ? di tanta miseria




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT