Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 34r]

stelle si-mostrauano di colore ? che mi facea giudicar ? che piangessero [lacuna] morti et che fossero grandissimi teremoti et merauigliandomi in cotal fantasia ? pauentando asaj ? immaginaj ? alcuno amico ? che mi uenisse a dire la tua mirabil Donna e partita di-questo secolo ? [6] al-hora incominciaj a piangere molto Pietosamente et non solamente Piangea nella immaginatione ma Piangea con gli-occhi ? bagnandoli di uere lagrime ? [7] Io immaginaua di guardare uerso ? il Cielo ? e Pareami uedere moltitudin d-angeli ? i-quali tornassero in su ? et haueano innanzi loro una nebuletta bianchissima a me parea che questi angeli cantassero gratiosamente et le Parole che diceano mi parea che fossero queste o sassa in excelsis : et altro non mi parea udire ? [8] al-hora mi parea che il cuore ? ou-era tanto amore ? mi dicesse Vero e ? che morta giace la nostra Donna




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT