Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 33v]

onde sospirando ? forte dicea fra me medesimo ? di necessita conuene che la-gentilissima-Beatrice ; alcuna uolta si moia ? [4] et Pero mi giunse uno si forte smarimento ? che chiusi gli-occhi ? cominciai a trauagliare ? come fernetica persona ? et immaginare in questo modo ? che nel cominciamento de lo errare ? che facea la mia fantasia ? m-aparuero certi Visi di donne schapigliate ? che mi diceano ? tu pur morai : et Poi dopo queste donne ? m-aparuero certi Visi diversi et horibili a-uedere i quali mi diceano tu sei morto : [5] cosi cominciando ad ertare la mia fantasia ? uenni ? a quello . ch-io non sapea oue io fossi et ueder mi Parea Donne andare schapigliate Piangendo ? per uia merauigliosamente triste ? et pareami uedere lo sole oscurare si che le /




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT