VNMg [c. 39v]
Io mi senti : suigliar dentro lo Core |
Vn spirito amoroso ? che dormia |
Et Poi uiddi uenire da lungi amore |
Alegro si ? ch-apena ? il cognoscia |
Dicendo hor pensa pur di farme honore |
Et ciascuna Parola sua ridia |
[8]
Et Poco stando meco il mio signore |
Guardando in quella Parte oue uenia |
Io ? uiddi monna uanna ? et monna bice |
Venire inuerso il loco d-oue io era |
l-una presso di l-altra merauiglia |
[9]
Et-si come la mente mi ridice |
Amor mi dissi : quella Primauera |
Et quella ha nome amore si mi somiglia |
[10] Questo sonetto / ha molte parti ? la-prima de-le quali ? dice come io me senti suigliare lo tremore usato nel cuore et come parue ch-amore ? >et come parue ch-< m-aparisse ? alegro nel mio cuore ? [lacuna] et qual mi parea : la 3a dice ? puoi che questi fo alquanto stato
|