VNMg [c. 4v]
ch'io era quelli ? che cio hauea mandato
[2] lo uerace giuditio ? del detto sonetto ? sogno non fo alhora ueduto ? per alcuno ma hora è ? manifestissimo a-sempicj
[3] Da questa uisione : in anzi comincio il mio spirito naturale ? a essere impedito ? ne-la sua operatione : Pero che l'anima era tutta data ? nel Pensare di questa gentilissima . ond'io divenne in picciol tempo : Poi di si frale ? et debole ? conditione ? ch'a molti amici ? Pesaua de la mia Vista ; = et molti pieni d-inuidia ? si Proca cciauano di sapere ? di me ? quello ch'io uoleua del tutto celare ad altruj
[4] et io accorgendomi ? del maluagio domandare ? che mi faceano per la uolunta D'amore ? lo quale me comandaua ? secondo il Consiglio de-la ragione ? respondea loro : ch'amore era quelli ? che cosi m'hauea gouernato dicea d'amore ? Perch'io Portaua nel uiso ? tante de-le sue insegnie :
|