Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 48v]

dico la cagione Per che tolta ne fo apresso dico ? si come altrui si piagne della sua Partita ? et comincia quiuj questa partita / Partissi da la sua [6] questa Parte si divide in tre ? nella prima dico chi non la Piange ? [lacuna] nella 3a ? dico ? della mia conditione ? la 2a ? comincia quiuj ma uen tristitia et doglia / la 3a ? quiui dannomi angoscia ? [7] Poscia quando dico ? Pietosa mia canzone [lacuna] designandoli ? a quelle Donne ? sen uada ? a-sarsi con loro
[8]  Gli-occhi dolenti Per pieta del core | Hanno di lagrimar sofferto Pena | Si che Per uinti son rimasi omai | Hora s-i uoglio sfogare lo dolore | Ch-a-poco ? a-poco a la morte mi mena | Conuenimi Parlar trahendo guai | [9]  Et Perche mi ricordo ch-io Parlai  | De la mia donna mentre ch-io uiuea | Donne gentili ? uolontier con uoi |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT