Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 6v]

Chiamo Beatrice. Et dico/ hor se' tu morta |
Et mentre ch'io la chiamo mi-conforta |
[15]  Pianger. di doglia. et-sospirar d'angoscia |
Mi strugge 'l Core/ ovumque sol mi truovo |
Si che ne-'ncrescerebbe a chi m'udisse |
E quale e stata la mia vita poscia |
Che la mia Donna ando nel secol nuovo |
Lingua non e, che dicer lo-sapesse |
[16]  Et però Donne mie pur che io volesse |
Non vi-saprei dir ben' quel ch'io sono |
Si mi fa travagliar l'acerba Vita |
La-quale, e, si invilita |
Che ogni huom' par mi dica/ io t'abandono |
Veggendo la mia labbra tramortita |
Ma quel ch'io sia/ la mia Donna sel-vede |
Et io ne spero ancor da lei merzede. |
[17]  Pietosa mia Canzona hor-va piangendo |
Et ritruova le Donne et le donzelle |
Ad cui le-tue sorelle |
Erano usate di portar letitia |
Et tu che se' Figluola di tristitia |
Vattene sconsolata a-star con elle.% |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT