Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 10r]

Luce d'amor che gli-angeli saluta |
Et l'intelletto loro alto et sobtile |
Ne fa maravigliar tanto e, gentile. |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 23] 
[7]  [lacuna] | [lacuna] | [lacuna] | [lacuna] |
SONETTO~
[8]  Era venuta nella mente mia |
Quella Donna gentil cui piange Amore |
Entro quel punto che el-suo valore |
Vi mosse a rimirar quel ch'io facia |
[9]  Amor che nella mente la sentia |
Sera svegliato nel destrutto Core |
E-diceva sospiri andate fore |
Per-che ciascun' dolente sen' partia |
[10]  Piangendo uscivan fuori del mio petto |
Con una Voce/ che sovente mena |
Le lagryme dogliose agli-occhi tristi |
[11]  Ma quegli che nuscien' con maggior pena |
Venien dicendo/ o/ Nobile intelletto |
Hoggi fa lanno che nel Ciel salisti% |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT