Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 10v]

[Capitolo 29] 
SONETTO/
[9]  DEh peregrini che pensosi andate |
Forse di cosa che non v'e, presente |
Venite voi di si lontana gente |
Come alla vista voi ne dimostrate |
Che non piangete quando voi passate |
Per lo suo mezo la Cipta dolente |
Come quelle persone che niente |
Par che intendesser la sua gravitate |
[10]  Se voi restate per volerlo udire |
Certo lo Core de sospir mi dice |
Che lachrymando riusciresti poi |
Ell'ha perduta la sua Beatrice |
Et le parole/ ch'huom di-lei puo dire |
Hanno Virtu di far piangere altrui:~ |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 30] 
SONETTO~
[10]  [nel margine sinistro] o OLtra la spera che piu larga gira |
Passa il sospiro ch'esce del mio Core |
Intelligentia nuova/ che lamore |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT