VNSt [c. 1v]
Ad rispetto di lei leggieramente |
Donne et Donzelle amorose con vui |
Che,-non e, cosa da parlarne altrui. |
[18]
Angelo chiama el Divino intelletto |
E dice, Siri nel Mondo si vede |
Maraviglia ne-l atto che procede |
D'un Anima: che fin qua su risplende |
Lo Ciel che non haveva altro difetto |
Che d'haver lei, al suo Signor la chiede |
Et ciascun Sancto ne grida merzede |
[19]
Sola pietà nostra parte difende |
Che parla Iddio che di Madonna intende |
Diletti miei hor sofferite in pace |
Che vostra speme sia quanto mi piace |
La ove/ e, un che perder lei attende |
E che dira linferno ,a, mal nati% |
Io vidi la speranza de beati |
[20]
Madonna e, disïata in sommo Cielo |
Hor vo' di sua Virtu farvi savere |
Dico, qual vuol gentil Donna parere |
|