Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 2r]

Vada con lei che quando va per via |
Getta ne Cuor villani Amore un gielo |
Per-che ogni lor pensero aghiaccia et pere |
E qual soffrisce di starla ad-vedere |
Diverria Nobil cosa o, si morria |
[21]  Et quando truova alcun che degno sia |
Di Veder lei qui mostra sua virtute |
Che gli advien ciò che gli dona salute |
E si l'humilia ch'ogni offesa obblia |
Ancor l'ha Iddio per maggior gratia dato |
Che non puo mal finir chi l'ha parlato. |
[22]  Dice di lei Amor cosa mortale |
Come esser puo si adorna et si pura |
Poi la riguarda/ et fra se stesso gura |
Che Dio ne-intenda di far cosa nuova |
Color di Perla quasi in-forma quale |
Conviene a Donna haver non fuor misura |
Ella e, quanto di ben, puo far Natura |
Per exemplo di lei bilta si pruova |
[23]  Degli occhi suoi/ come ch'ella gli muova~ |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT