VNSt [c. 47r]
Convienesi che io dica |
Lo-tuo fallar dogni torto tortoso |
Non però che alla gente sia nascoso |
Ma per farne cruccioso |
Chi d'amor per inanzi si notrica |
[10]
Dal secolo, hai partita leggiadria |
Et ciò-che in donna e da pregar virtute |
In gaia gioventute |
Distrutta hai l'amorosa leggiadria |
Più non vò discovrir qual Donna sia |
Che per le proprietà sue conosciute |
[11]
Chi non merta salute |
Non speri mai dhaver' sua compagnia: |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 4]
SONETTO
[9]
Cavalchando l'altr'hier per un' giardino |
Pensoso dell'andar che mi-sgradia |
Trovai Amore in mezo della Via |
In habito leggiere di Pellegrino |
[10]
Nella sembianza mi parea meschino |
|